Strategia SEO puoi crearla pensando di giocare a scacchi.
Un parallelismo che mi ha sempre affascinato e che voglio riproporre per evidenziare il lavoro che si fa in fase di definizione di una Strategia per il posizionamento sui motori di ricerca.
Per vincere a scacchi è necessario avere una buona comprensione delle regole del gioco ed una strategia chiara uniti ad una serie di metodi per raggiungere una posizione importante e catturare il re avversario.
Nella SEO è la stessa cosa, è necessario pensare a lungo termine se si vuole ottenere dei risultati con la propria SEO Strategy.
Al centro della SEO è necessario conoscere quali mosse sono decisive per arrivare alla prima pagina, per aumentare la consapevolezza negli altri del proprio nome o brand.
Le basi di una strategia SEO
Prima di tutto è necessario conoscere benissimo i movimenti dei pezzi sulla propria scacchiera, ed infatti è necessario ottimizzare il sito web nel miglior modo possibile al fine di poter giocare una partita vincente.
Le mosse da fare sulla scacchiera
Ci sono alcune attività in ambito SEO che possono non essere più utili come un tempo a causa del continuo mutare dei criteri con cui i motori di ricerca posizionano i siti web per determinate ricerche.
Altre invece resteranno la base per sempre.
Una di queste attività che non cambieranno mai consiste nel fare in modo tale che la pagina in questione risponda al meglio, e da tutti i punti di vista (tecnico e contenutistico), alle intenzioni di ricerca degli utenti.
Cosa realmente vogliono sapere facendo quel tipo di ricerca ed anche cos’altro potrebbero poi voler sapere.
In questo modo si avrà sicuramente una pagina rilevante per gli utenti che ci permetterà, in unione ad altre attività, all’interno di una strategia seo, di avere una maggiore visibilità e quindi una maggiore costanza nel flusso di nuovi clienti o potenziali tali in entrata.
Quindi quali sono le strategie SEO a lungo termine che è necessario adottare?
Una buona visione d’insieme, quindi una completa visione strategica dell’attività di posizionamento.
Senza rischiare troppo, il concetto è quello di incrementare la consapevolezza del marchio che si rappresenta nel web.
Pensare alle persone.
Negli scacchi ad esempio alcune mosse sono fatte per ingannare l’avversario o distrarlo da una strategia più globale, nella seo invece ci sono azioni che si possono applicare per strizzare l’occhio ai motori di ricerca ma queste non devono in alcun modo andare a discapito degli utenti, sarebbe un fattore penalizzante a livello aziendale.
Dunque è necessario costruire la propria brand reputation
Alcuni modi per farlo online sono questi:
- Web directory
- Comunicati stampa
- Infografiche
- I social media
- Marketing Content
Quindi continuando il parallelismo con gli scacchi potremmo identificare ogni pezzo della scacchiera come una delle attività sopra descritte per aumentare la propria brand reputation ed ottenere dei benefici in ottica seo.
Molto vi sarebbe da dire sulla strategia SEO e su come giocare una partita vincente.
Ma questo è un post informativo per rendere l’idea di come i servizi SEO comprendano moltissimi aspetti tecnici.
Uno specialista interno o freelance potrebbe aiutarti a creare il tuo piano di azione.