Promuovere un negozio online di domenica, parola di Google

Le ricerche commerciali effettuate dal cellulare sono cresciute più del 120% negli ultimi anni.

I consumatori utilizzano i loro smartphone in tutte le parti del processo di acquisto, dalla fase dell’ispirazione, per arrivare, attraverso la ricerca, all’acquisto.

Sempre più rivenditori stanno scoprendo che i loro clienti stanno usando i loro telefoni per la ricerca prima di arrivare in un negozio.

Non è difficile dunque considerare lo smartphone come una nuova porta di ingresso del proprio negozio.

  • Quest’anno un enorme 82% degli utenti smartphone consulterà il loro telefono cellulare mentre si trova in un negozio.
  • Il 37% delle persone cerca poi da smartphone molto di più all’interno di grandi magazzini rispetto allo scorso anno.

Dati che sono una buona notizia per i rivenditori, sempre che siano pronti a soddisfare i clienti su vari canali e a raggiungerli sui loro punti di accesso.

I dati di Google mostrano che la Domenica è il giorno più importante della settimana per lo shopping mobile.

Infatti le ricerche tramite smartphone legate allo Shopping sono più alti del 18% la domenica, in media, che durante il resto della settimana.

Ecco il grafico di che Google mette a disposizione in cui mostra il picco delle ricerche legate allo shopping di domenica da Luglio a Settembre 2015.

trend shopping online di domenica

 

 

Questo non era difficile da prevedere visto che il Sabato c’è chi lavora ed in una famiglia media ci si dedica alla casa prettamente per poi dedicare la Domenica allo shopping o ad attività familiari fuori casa, questo se si prende in considerazione un target come quello delle famiglie.

Investire in promozione di Sabato e Domenica per portare clienti in negozio.

A questo punto è chiaro come investire in comunicazione online di sabato e domenica per avere portare clienti in negozio può essere una soluzione interessante da vagliare seriamente per le attività commerciali.

Come fare dunque?

Un processo  interessante può essere il seguente:

  • Realizza una landing page con una promozione interessante (esterna o sul tuo sito web) (leggi qui come creare una landing page).
  • Promuovi la tua offerta (ovviamente con il link alla landing page) sui social e con una campagna PPC mirata.
  • Monitora i risultati con il numero di persone che arrivano in negozio

Questo processo è ben descritto in un post realizzato ad hoc su come portare clienti in negozio, non deve essere per forza costoso, si possono investire 50€ a settimana per un mese e vedere se il gioco vale la candela ( o anche meno usando solo i social), ma sono abbastanza fiducioso che con una offerta interessante ed una pagina ben strutturata associata ad una campagna mirata puoi sia ottenere più clienti in negozio che aumentare le visite al tuo sito web.

Dovrai poi essere bravo e preparato nel profilare i tuoi nuovi clienti, puoi leggere come farlo in questo post.

Non ti resta che provare e farci sapere come è andata, se invece non hai tempo o vuoi un aiuto nell’impostare la tua campagna allora contattaci.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto