AdWords i vantaggi del web advertising per le PMI
Scrivo quest’articolo su invito del mio amico e collega Giuseppe Schettino, che gestisce questo bellissimo blog.
La richiesta è stata quella di scrivere un articolo che potesse spiegare un po’ i vantaggi ed i motivi per cui usare AdWords, e come e perché anche le piccole e medie imprese possono trarne enorme giovamento in termini di redditività e ROI: “Return On Investment” (Ritorno sull’investimento).
Una breve premessa
Pur essendo uno strumento molto potente, Google AdWords non è una bacchetta magica.
Infatti non basta aprire un account attivare qualche annuncio per promuovere la propria attività e/o sito internet e “aspettare” che il ROI aumenti, e che quindi automaticamente si facciano più vendite o si aumentino i contatti.
Serve esperienza e conoscenza dello strumento.
Google Adwords è infatti uno strumento tanto potente quanto complesso. Proprio per questo Google stessa ha messo a disposizione un corso di studi sull’argomento, con un esame, facoltativo ma a pagamento, da sostenere per ottenere anche una certificazione come operatore sullo strumento. Certificazione che chi scrive ha ottenuto.
Ecco spiegati i Principali Vantaggi dell’utilizzo di AdWords
Oltre ad essere la piattaforma di pubblicità del motore di ricerca più utilizzato nel mondo, il primo e praticamente l’unico in molti paesi Italia compresa, Google Adwords ha diversi aspetti specifici che lo rendono uno strumento per la pubblicità veramente efficace.
Enorme visibilità e diffusione
Oltre ad essere visibili in tutte le ricerche relative al campo semantico scelto per ogni annuncio, la pubblicità di Google Adwords è visibile su tutti i siti del network Google come Youtube ed altri, ma anche su tantissimi siti affiliati, che pur non essendo di Google stesso, pubblicano le pubblicità di Google in cambio di una percentuale. In questo modo oggi la rete display di pubblicità di Google conta più di un milione di siti.
Elevata possibilità di profilazione del target
Pur avendo a disposizione un enorme numero di utenti da raggiungere per alcune tipologie di business potrebbero servire dei campioni di pubblico ristretto, per evitare di disperdere il messaggio e gli investimenti.
Grazie a diversi filtri di carattere demografico, come interessi, paese di provenienza e lingua dell’utente, tipi di dispositivi usati, e molti altri fattori, è possibile indirizzare il proprio messaggio solo agli utenti di una determinata cerchia ristretta individuata come potenziali interessati al messaggio interessato.
In Questo modo il messaggio diventa veramente molto potente, e la conversione ed il tasso di incremento del proprio business rispetto all’investimento diventa veramente molto gratificante.
Tutto grazie alla profilazione.
Ritorno sull’investimento sicuro
Oltre a poter controllare a fondo diversi aspetti della propria comunicazione, è possibile monitorare costantemente i risultati ottenuti, variando e migliorando la strategia di comunicazione messa in atto, tenendo sotto continuo controllo la spesa effettuata ed il ritorno ottenuto, in modo da poter sempre avere la certezza del valore ottenuto dall’investimento con Google AdWords.
Copertura Globale
Quindi se da un lato è possibile restringere il campo di azione di una campagna su Google AdWords anche ad una sola città ad esempio dall’altro le potenzialità di crescita sono enormi. La copertura di questo strumento infatti è globale, apsetto molto importante sopratutto oggi, che moltissime aziende anche piccole e medie guardano all’estero come fonte di guadagno extra o come nuova risorsa per dare nuova vita al proprio business. Con Google AdWords tutto questo diventa immediato.
AdWords per chi non ha il sito
Anche senza un sito internet oggi Google AdWords può essere uno strumento utile, grazie all’enorme diffusione degli Smartphone, il cotatto avviene invece che tramite il click su un sito con un click sul numero di telefono che è sempre tracciabile ed è un ottimo strumento per convertire. Immaginate ad esempio che un utente stia cercando un ristorante nella sua zona. I sofisticati algoritmi di Google porteranno a quell’utente solo gli annunci più pertinenti e quindi annunci di ristoranti nelle vicinanze, con il numero di telefono in bella vista pronto per essere cliccato e dare il via ad una prenotazione.