Come ottenere una vanity url Google+
Sarà questo il succo del post, ma prima però voglio rivolgermi agli imprenditori locali.
Qualche giorno fa in un post ho riportato dei dati relativi alle ricerche locali, che dimostrano ampiamente quanto sia importante per un’attività locale, uno studio di professionisti o un libero professionista essere presenti sul web in maniera completa, attiva ed efficace.
Questo post non snocciola alcuna statistica, ma vi invita a prendere coscienza delle opportunità che ci sono, in ottica di visibilità e di conseguenza guadagni, semplicemente sfruttando quanto di gratuito è messo a disposizione dai grandi colossi del web.
Qual’è quindi la relazione che c’è tra le ricerche locali le pagine social?
Per sfruttare il potenziale delle ricerche locali a mio avviso sono necessarie 4 cose.
- 1 sito web
- una pagina G plus
- una scheda G place
- una pagina facebook
Di questi quattro aspetti essenziali parlerò tra qualche post, prima ne ho in mente altri due o tre più impellenti.
Ad ogni modo, sia Facebook che google+ danno la possibilità di ottenere delle Vanity URL, ovvero degli indirizzi delle pagine in questione con il proprio nome per esteso e non soltanto una serie di numeri. Proprio come mostrato nella foto.
Una bella opportunità sia per il posizionamento che per la riconoscibilità della propria attività già dai risultati delle ricerche locali.
Dunque perché non approfittarne?
Ecco come fare se avete un account o una pagina su Google+.
Requisiti per account
- almeno 10 follower
- 1 foto collegata al profilo
- account registrato da almeno 30 giorni
Requisiti per le pagine G+ Local:
- deve essere un business verificato (con cartolina o chiamata)
Requisiti per le pagine G+ non locali
- Deve essere collegato ad un sito web
Come ottenere una vanity url su Google+
- cliccate in alto a sinistra e cliccate profilo
- Se possibile vi apparirà un banner rosso centrale con l’invito a richiedere la vostra vanity url
- Scegliete il nome
- Inserite il numero di cellulare dove google vi invierà un codice
- inserite il codice di verifica e il gioco è fatto.
Ecco i link dove Google tratta la questione.