Local Search=La ricerca locale – è uno dei mercati più in crescita nel web
Più del 20% delle ricerche da pc online sono mirate ad ottenere informazioni circoscritte a zone ben preciso a livello locale.
Dato che aumenta al 40% per quanto riguarda le ricerche da smartphone”
Ad ottobre 2012, le ricerche da mobile con riferimenti localizzati sono salite al 50% delle ricerche totali.
Dalla sua pagina di Places per aziende lo stesso Google comunica che il 97% degli utenti online cerca attività commerciali locali.
In più è evidente che il motore di ricerca, nella sua continua umanizzazione dei risultati, propone soluzioni pertinenti in base alla località in cui viene effettuata la ricerca.
La Local Search è la risposta ad un bisogno.
Il bisogno degli utenti di cercare prodotti, servizi, fornitori ed opinioni è soddisfatto frequentemente da una risposta geograficamente localizzata.
Se ad esempio cerchiamo un ristorante online è assai probabile che lo si desidera nella zona in cui ci troviamo.
Ecco dunque che la località è uno dei fattori che il motore utilizza per fornire risultati sempre più pertinenti e personalizzati, si parla pertanto di Local Search.
Questi dati evidenziano come per le piccole e medie imprese debbano guardare al web come un’estensione della propria posizione geografica nello spazio, facilitando così l’incontro con potenziali clienti.
Una presenza strutturata sul web risulta infatti essere indispensabile per non perdere quote di mercato e possibilità di crescita.
Presenza che deve essere strutturata con l’obiettivo di generare traffico profilato attraverso i motori di ricerca.
Riuscire ad intercettare potenziali clienti, nel momento in cui sono alla ricerca del prodotto che vendi, è fattibile grazie ad una strategia di contenuti volta a creare un incremento del traffico dai motori di ricerca e dai social media sui canali a disposizione dell’azienda.
Sei un imprenditore?
Hai un’attività locale?
Vuoi sapere come aumentare la reperibilità su Google ed intercettare i clienti al momento giusto?