Promuovere un bar low cost
AGGIORNAMENTO 20/11/2014
Abbiamo pubblicato un post con 13 idee per promuovere un BAR, Leggilo.
Oppure
SCARICA ORA LA NOSTRA GUIDA AL MARKETING PER BAR
Marketing Low Cost per pubblicizzare un bar
L’Idea del Caffè Musa: Ospitare un mercatino biologico a km0
Spesso parlo con imprenditori e gestori di attività commerciali che tra normale amministrazione e congiuntura economica negativa si inventano cose veramente interessanti e carine per promuovere la propria attività.
Alcune volte ho assistito a delle puttanate colossali, però se non ci provi non sai mai come andrà a finire, quindi ben vengano le idee più disparate per la promozione di una attività commerciale.
In questo articolo propongo l’analisi di un’idea veramente carina che rispecchia poi una serie di credenziali che secondo me bisogna che un’idea di marketing porti avanti.
Ovvero il fatto che sia fatta non per guadagnare ma che sia fatta per cercare un contatto con i clienti o potenziali tali, che sia strutturata per poter creare passaparola e che sia poi anche a costi ridotti, altrimenti non è creativa.
Il mercatino del biologico.
Ho già comunicato che se avete bisogno di un consulente di web marketing ai castelli romani potete contare su di me, e proprio perché lavoro in zona i miei contatti li ho con gli imprenditori di quest’area, che arriva per la vicinanza anche a Ciampino.
La prima idea l’ho incrociata proprio a Ciampino.
Il titolare del Caffè Musa ha avuto l’idea di ospitare, nell’ampio spazio recintato che ha il bar, un mercatino del biologico a km0.
Ospitando aziende diverse per diversi tipi di prodotti, dalla tipica porchetta di Ariccia alla coppietta, dal venditore di lumache ai produttori di liquori ed olio.
Tutti prodotti tipici dei castelli romani insomma.
Un’idea questa che proietta il Caffè Musa verso un’ottica di fare Marketing tipica del Marketing 3.0, andando a percepire i bisogni della clientela, sposando i loro interessi e cercando un approccio che vada dunque oltre il guadagno personale.
Tanto di cappello.
Gli obiettivi del Marketing Low Cost
Ho chiesto al gestore di parlarmi dell’idea e di come l’aveva strutturata e devo dire che aveva ben chiaro il suo obiettivo.
Voleva semplicemente offrire un servizio ulteriore agli abitanti della zona dove opera il caffè musa in via Guglielmo Marconi a Ciampino.
Far capire a chi vive in zona che il bar è attivo anche con iniziative rivolte al quartiere.
I prodotti biologici infatti sono sempre più ricercati a causa della monnezza che ritroviamo nei cibi industriale ed il caffè musa è stato capace di cogliere la voglia di diverso, di genuino.
I risultati
SCARICA LA NOSTRA GUIDA AL MARKETING PER BAR
L’iniziativa è senza dubbio riuscita, fosse solo per il fatto che ci ho speso io personalmente una ventina di euro per comprare delle ottime zucchine, con dei fiori squisiti, ciliege, una grappa, prosciutto, del guanciale e del peperoncino eccezionale.
Le lumache no, non ce l’ho fatta.
Ovviamente considerando le previsioni, la giornata del Sabato in cui chi non lavora dorme un po’ di più la situazione si è movimentata in tarda mattinata, come era prevedibile.
Quindi l’esperimento è riuscito.
I costi di questa idea di marketing low cost
I costi per il caffè Musa sono stati veramente irrisori, solo il costo della stampa dei volantini da distribuire in zona, così come per i produttori che hanno lasciato la certezza di altri luoghi ben collaudati per credere nell’idea di un giovane imprenditore persuasi dalla bontà della proposta.
Ora quanto potranno costare un migliaio di volantini?
Si poteva fare meglio?
Io non voglio insegnare il mestiere a nessuno, ma avendo una pagina facebook il caffè musa avrebbe potuto pubblicizzare l’iniziativa facendo pubblicità su facebook per la zona di Ciampino, e con un costo di 10€ avrebbe potuto raggiungere molte persone anche se non del quartiere.
Questo tipo di promozione online avrebbe portato comunque ad un passaparola tra amici e parenti che abitano nella città di Ciampino.
Si sarebbe potuto ad esempio preparare una colazione a base di prodotti biologici a km0 da consumare nell’area bar.
Conclusioni
Insomma ovviamente come qualsiasi cosa a questo mondo, anche questa iniziativa poteva essere perfezionata per dare più risonanza all’evento.
La cosa importante è che l’idea di marketing a basso costo abbia funzionato, e che l’evento sia stato apprezzato.
La lezione imparata oggi è che avendo la possibilità, riuscire a sfruttare i propri spazi può dare luce a tante idee per la promozione del proprio bar.
SCARICA LA NOSTRA GUIDA AL MARKETING PER BAR