Posizionamento siti web, Nuove metriche ma stesse ricette

Sua maestà il contenuto

Ogni anno searchmetrics propone il suo rapporto di analisi sui fattori che incidono sul posizionamento di un sito web.

Quello del 2014 evidenzia ancora di più quanto vado dicendo da ormai qualche anno, l’importanza dei contenuti di un sito web.

Il motivo:

Google è una macchina che fornisce risposte, quanto più queste sono vicine al bisogno dei suoi utenti tanto più questi saranno soddisfatti.

Riuscire a veicolare contenuti sempre aggiornati, professionali, esaurienti e ben strutturati fa in modo che l’esperienza di un utente su Google sia soddisfacente.

Dunque ecco verificarsi una netta correlazione tra la qualità del contenuto su un sito web ed il suo posizionamento in serp.
Ecco perché ad esempio lo Studio Odontoiatrico Dominici, studio odontoiatrico di roma (all’EUR), con il quale ho avuto il piacere di collaborare per 6 mesi attraverso i miei servizi seo a roma, pur senza avere un blog sta cominciando ad avere ottimi risultati all’interno delle serps.

Perché si è lavorato in maniera propedeutica, guardando a come le serps sarebbero cambiate in futuro.

Umanizzazione del contenuto, la SEH

Io l’ho detto in uno dei primi post su questo sito, i motori propendendo verso la semantica stanno cercando di adattarsi quanto più possibile alle esigenze delle persone, perché lavorano per loro, si stanno umanizzando.

Dunque invece di parlare di SEO, che è ancora più viva che mai, io parlerei di SEH.

Ovvero di Search Engine Humanization, di umanizzazione dei motori di ricerca.

Fa tutto parte dell’integrazione della SEO con l’aspetto contenutistico, non viceversa, l’uno non prevale sull’altro, vanno a braccetto, entrambi hanno il dovere di servire l’utente.

Rapporto di Search Metrics

Per adesso mi limito a riportare quanto da tutti letto nel sommario e dai vari grandi colossi tra i portali che si occupano di motori di ricerca, anche perché lo sto ancora studiando, e devo ancora fare le mie considerazioni in merito ai singoli dettagli.

Seo Ranking Factor 2014:

  • importanza della lunghezza del contenuto
  • maggiore importanza per i collegamenti interni
  • Grossa importanza riveste la Velocità di caricamento del sito
  • Altrettanto importante  è una buona architettura del sito
  • I Social Signals sono sempre rilevanti, in misura maggiore rispetto allo scorso anno, anche se di poco.
  • Il tasso di tempo speso sul sito
  • il CTR gioca un ruolo importante

In conclusione tutti concordano con il dire che la SEO sarà incentrata sempre di più in futuro sull’utente, ecco perché mi sono permesso il pippone sulla S.E.H., per il semplice fatto che è in questa direzione che si sta andando.

seh - search engine humanization
seh – search engine humanization
è il risultato di quando la seo e il contenuto lavorano per l’utente, umanizzando i risultati di ricerca.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto