Profilazione clienti come e perché facendo marketing strategico per negozi

Strategie di marketing per negozi: Come Profilare i clienti con la comunicazione online per attirare clienti in negozio

“the money is in the list”

Questo è il motto degli americani che sono maestri nel marketing e sanno bene come incrementare le vendite o come promuovere un prodotto. Profilare i clienti è lo step più importante per chi vuole fare marketing strategico per negozi. Una strategia di marketing per negozi infatti deve prevedere un percorso logico e replicabile che ti permetta di:

  • aumentare i dati dei clienti nella propria lista
  • far tornare in negozio i clienti della propria lista

In questo articolo vedremo nel dettaglio Come aumentare le entrate e diminuire le spese della comunicazione online profilando i clienti.

Cos’è la profilazione clienti

La profilazione dei clienti è un’attività di base che va costantemente eseguita, in qualsiasi settore, che ha il fine di realizzare una lista di clienti in base alle loro specifiche caratteristiche. Caratteristiche che hanno il compito di farti conoscere meglio il cliente e di farti risparmiare sulle spese pubblicitarie.

A cosa serve la profilazione dei clienti

Il concetto è molto semplice, invece di sparare nel mucchio, prepari promozioni mirate per un certo numero di clienti che, essendo profilati, faranno registrare un interesse maggiore nella proposta commerciale che riceveranno. In questo modo avrai un ritorno più alto dai tuoi investimenti pubblicitari, perché la probabilità che un cliente sia interessato a ciò che proponi è più alta, e spenderai di meno, oltre a fidelizzare i clienti. Quindi la profilazione dei clienti serve:

  • a Mirare le comunicazioni
  • a Ridurre i costi pubblicitari
  • ad Aumentare il ritorno da un singolo investimento pubblicitario
  • a Fidelizzare i clienti
  • ad Aumentare la clientela in negozio
  • a Smaltire le scorte in eccesso
  • ad Avere una corretta strategia di marketing

 Come profilare i clienti

Profilare i clienti nel modo giusto non è un giochino semplice e dipende molto dal tipo di settore in cui si lavora, ma farò due esempi su come cominciare la profilazione clienti che spero possano aiutarti a capire il concetto. Innanzitutto è utile preparare un file in excel dove riportare:

  • nome
  • cognome
  • età
  • numero di telefono
  • mail
  • cap
  • Caratteristica 1
  • Caratteristica 2
  • Caratteristica “n”

Esempio di profilazione 1: Ristorante Un ristorante potrebbe profilare i suoi clienti in base alle preferenze (carne, pesce, pasta, pizza), al numero medio di persone con cui viene a cena, al tipo di vino che beve (se lo beve, quanto, costo medio bottiglia), magari anche se ha moglie o figli. Esempio di profilazione 2; Negozio di Abbigliamento In questo caso sarebbe interessante profilare la persona anche per lo stile con cui veste, se casual, di classe, eccentrico, con la possibilità anche di aggiungere dettagli  come Camicie, gonne oppure accessori.

Come Promuovere un prodotto tra i clienti profilati

Promuovere un prodotto tra i clienti già profilati diventa a questo punto molto semplice perché si possono utilizzare diversi metodi. L’sms ad esempio (se fatto come si deve) è uno dei metodi più validi per informare il cliente ed arrivare direttamente nelle sue tasche, anche perché mentre una mail la si cancella, l’sms si apre e si legge quasi subito. Un altro metodo è quello di realizzare una pagina web cui far atterrare i propri clienti passando attraverso facebook .

Come promuovere un prodotto per la profilazione dei clienti

Dmmplatform_cms1Innanzitutto parte tutto da un concetto importantissimo: il Valore che veicola il messaggio. Se l’utente è profilato, sa di esserlo perché avrà acconsentito al trattamento dei suoi dati personali firmando un modulo che tuteli chi possiede il database, questo però implica che l’utente venga raggiunto con messaggi mirati. Quindi è necessario andare a creare un messaggio che veicoli valore sotto diversi punti di vista: La personalizzazione del messaggio che si invia. Partendo dal nome per finire al contenuto del messaggio, al tipo di linguaggio che viene utilizzato fino ad arrivare all’offerta che si vuole presentare. Tutti questi aspetti devono essere studiati e considerati pensando alla persona che riceverà la comunicazione. Riprendendo un esempio precedente: Promuovere un prodotto per un negozio di abbigliamento attraverso un cliente profilato può sembrare semplice, eppure poniamo caso che vi siano clienti con queste caratteristiche: Donne di età media 25 anni. Già solo questa informazione ci fa capire che non sarà il caso di utilizzare un linguaggio formale vista l’età del target. Se sappiamo che amano gli accessori e le camicie allora avremo modo di conoscere anche cosa promuovere. Quindi un messaggio potrebbe essere questo: Ciao Anna, Vieni a provare le camicie della nuova collezione!!! Avrai diritto ad un accessorio in omaggio. promo valida fino al 15 dicembre. Abbiamo quindi il valore richiesto, ovvero:

  • Personalizzazione
  • Termine
  • Proposta
  • Vantaggio
  • La leva commerciale

Puoi approfondire comunque l’aspetto contenutistico relativo al mobile marketing in questo link.

Come profilare i clienti con la comunicazione online

Promuovere un prodotto e profilare i clienti con la comunicazione online è un’attività di marketing mobile low cost. Ovvero, il suo investimento in termini di tempo e denaro rende nel tempo più di quanto si sia speso nell’immediato. Infatti a fronte di una spesa di meno di 100€ si può mettere in piedi una campagna di mobile marketing locale molto più efficace di 10.000 volantini. Basta integrare insieme l’uso di:

  • landing page
  • social media
  • Sito web di base
  • database aziendale
  • sms marketing
  • Lead generation

Leggi tutta la procedura completa su come fare marketing per negozi. La cosa importante è capire qual’è il ragionamento che ti porta ad avere un sistema di comunicazione efficace per la tua azienda, eccolo. vantaggi del mobile marketing

Comincia da subito a profilare i tuoi clienti, se invecevuoi un aiuto nell’impostare il tuo modello di profilazione allora contattaci.

[easy_contact_forms fid=1]

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto