i 9 mgliori post della settimana #webmarketing

post of the weekVoglio cominciare ancora una rubrica, semplicemente perché così posso etichettare e ritrovare poi i post che più mi sono piaciuti man mano che li leggo, condivido e pubblico, in più poi ho anche un ulteriore contenuto da posso proporre che può essere utile ai più.

Ovviamente non è una classifica,  ma solo la lista dei 9 migliori post della settimana.

La rubrica è sui post più belli che ho incrociato sul web in questa settimana, nel caso ve li foste persi eccoli:

  1. Marketing conversazionale, people has the power
    Gran bel post di Marilisa Dones pubblicato su Webhouse.it in cui viene proposta una visione del marketing conversazionale come aspetto portante delle nuove frontiere del marketing, un post con un concetto molto simile a quello che ho estratto da un paragrafo del libro Marketing 3.0, dal titolo Il Marketing 3.0 è collaborativo, in cui la capacità di saper coinvolgere i consumatori può portare alla co-creazione con essi.
    Due post che ben si integrano tra loro.
  2. 4 tipi di contenuti che ogni sito dovrebbe proporre in inglese
    Un post Educativo, come lo definirebbe Hannah Smith, l’autrice. Questo secondo me è un post di quelli che sicuramente diventerà un Evergreen, ecco perché sto già lavorando alla traduzione.
    In più contiene un’ottima infografica, utile a tutti.
  3. Web Master Tool si aggiorna e mostra dati esatti e keyword
    Un articolo molto utile sugli aggiornamenti di un tool che tutti usiamo e che ritorna sempre più utile, dopo la sconvolgente decisione di oscurare i dati sulle ricerche di analytics.
  4. Statistiche Pagine Local Google +
    Un post ben fatto, dettagliato ed interessante che tratta un tema molto di nicchia ma utile a tutti coloro che si occupano di Web a livello professionale, ma anche alle piccole medie imprese che hanno aperto degli account sul social di big G.
    Consigliato.
  5. Come monitorare i propri competitor su Twitter gratis, strumenti e strategie
    Un bel post di Velentina Lepore che offre ottimi consigli validi sia per i liberi professionisti che per le aziende che operano sul social.
  6. La ristorazione cresce col commercio online e i social commerce
    Un interessante Guest Post sui dati relativi alla crescita della ristorazione in Italia grazie anche all’uso dei Social.
  7. Dati ricerche Locali, il ruolo delle PR
    Sempre tenendo in considerazione dati statistici rilevanti, voglio segnalarvi un mio articolo sull’importanza che le pubbliche relazioni rivestono per le piccole medie imprese in relazione ai dati che le ricerche locali evidenziano.
  8. La privacy per il social media Marketing Consigli pratici
    Ancora un utilissimo post per chi lavora con il web ed in particolare con i Social, un post che tratta un tema vasto come un enorme formicaio, ovvero la privacy, in questo caso sui social network.
    Insomma ottimo per aziende e per liberi professionisti.
  9. Perchè un brand dovrebbe usare Google+ nel 2014
    Giuliano Ambrosio dalle pagine di Julius Design ha pubblicato un articolo sul perché un Brand dovrebbe usare Google+ nel 2014, ne è nata una bella discussione sul social in questione.
    Vi consiglio di leggerlo nel caso qualcuno di voi fosse ancora incomprensibilmente scettico sulla questione.

Con la speranza di aver fatto cosa gradita, vi auguro buon fine settimana, alla prossima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto