Se sei un imprenditore e gestisci un’impresa o un’attività locale probabilmente hai già implementato l’utilizzo del web per incrementare il tuo business, ma se stai leggendo questo post vuol dire che ancora non utilizzi Google Places.
In questo post ti elenco 5 motivi per i quali utilizzare Google Places può solo portare benefici al tuo business.
Innanzitutto però c’è da capire che essendo Google un “risponditore di domande” inserire il proprio sito tra i suoi dati è sicuramente una cosa positiva perché ovviamente tutte le informazioni che gli forniamo saranno poi potenzialmente riutilizzate dallo stesso Google per essere riproposte a chi ne ha bisogno.
La Directory Locale più grande del mondo
Google per la sua capacità di reperire informazioni anche su business non inseriti o iscritti su Google Places può considerarsi la più grande directory locale del mondo.
Da un punto di vista della reperibilità di un business locale sui motori di ricerca una delle prassi è quella di inserire il business in una serie di siti che raccolgono dati sulle attività di un determinato settore.
Google riesce a reperire e riproporre poi questi dati al momento di una determinata ricerca qualora li ritenga opportuni e qualitativamente rilevanti.
Le informazioni che rileva però da altri siti possono però non essere sempre quelle più idonee per i nostri potenziali clienti.
Iscriversi a Google Places permette non solo di specificare il tipo di informazioni che vogliamo mostrare allo stesso motore di ricerca ma di poter accedere al social network con il più alto margine di crescita (Google Plus) e di poter usufruire e collegare il sito aziendale alle mappe di Google, le Google Maps, cosa che consente di triplicare l’esposizione del proprio business online.
Insomma per farti trovare su Google serve anche usare i servizi che Google mette a disposizione in modo da dargli quante più informazioni possiamo.
Maggiore Esposizione al traffico di Ricerca
Dai dati rilevati da Google Sul traffico di ricerca a livello locale è evidente quanto un business che viene riproposto nei risultati delle ricerche riceva un notevole vantaggio in termini di acquisizione di nuovi clienti.
Una maggiore esposizione sia da ricerche sul web che dai risultati delle ricerche effettuate sulle mappe, se si considera poi che Google ha recentemente acquistato Waze, un navigatore gps per smartphone impostato come un social network, integrandolo con le sue mappe risulta evidente la grande possibilità di visibilità che un business riesce ad avere.
Senza dimenticare l’incremento esponenziale che stanno registrando le ricerche da mobile, ricerche che sono effettuate su Google di default da qualsiasi dispositivo Android.
Ma per poterli sfruttare è necessario accedere ai servizi che Google mette a disposizione.
Maggiore Traffico sui canali web dell’attività
Una maggiore esposizione che si traduce in un maggiore numero di visite al vostro sito web o ai vostri profili sui social network.
Traducendo in numeri la maggiore esposizione Infatti secondo i dati:
- 84% di chi effettua una ricerca locale compie un’azione come conseguenza della ricerca effettuata
- 60% visita l’attività trovata o in negozio o sul sito web
- 48% Entra in contatto con l’attività in questione
- 30% effettua un acquisto
- 24% consiglia o recensisce l’attività attraverso innescando il passaparola o il buzz
Approfondisci leggendo l’articolo completo sui dati sulla ricerca locale qui.
Maggiori possibilità di Comunicare
Dopo l’iscrizione a Google Plus, la creazione di una scheda Google Places e l’inserimento della vostra attività su Google Maps avrete tutte le carte in regola per poter interagire con i vostri clienti e quelli potenziali.
Infatti Google mette a disposizione per chi naviga la possibilità di rilasciare e consultare recensioni inerenti al business in questione, quindi se la vostra attività sarà valida i vostri clienti potranno confermarlo.
Altro aspetto importantissimo è la possibilità tramite il profilo su Google Plus è quello di comunicare direttamente con i vostri clienti tramite hangout o commenti sui vostri post, o semplicemente veicolare loro contenuti di qualità che dimostrino quanto la vostra azienda sia proiettata verso il futuro sfruttando al meglio le potenzialità presenti.
Se vuoi puoi approfondire l’importanza delle pubbliche relazioni sul web in questo articolo.
Facile da configurare e Gratis
L’aspetto grandioso di Google Places è che è facilissimo da configurare, è molto semplice ed in pochi minuti si riesce a completare il processo.
Ovviamente come ogni cosa poi il vostro profilo andrà strutturato in maniera più efficiente possibile ma per cominciare ad ottenere un minimo di benefici vi basta iniziare.
La cosa migliore poi è che Google Places è completamente Gratis.
Si può godere di tutti i benefici che offre senza dover spendere un Euro in più a quello che vi richiede il vostro gestore telefonico per la connessione internet.
In più Google ha reso disponibile un servizio chiamato MyBusiness
Cosa stai aspettando?