Nuovi suggerimenti da Google per le attività locali
Google guarda sempre oltre e per facilitarsi il lavoro rendendolo sempre più efficiente e rapido ha aggiunto nuovi e rilevanti suggerimenti per la realizzazione di pagine e siti web delle attività locali.
Questo articolo è per gli imprenditori se sei uno sviluppatore ecco il link alla pagina in questione
Sei un imprenditore?
Allora questo articolo è per te, perché devi capire piccoli concetti fondamentali.
Devi sapere che Google si occupa di te, lo fa attraverso noi addetti del settore.
Quando infatti parla di suggerimenti per la realizzazione di pagine web lo sta dicendo a noi con la consapevolezza che utilizzeremo i suoi suggerimenti per far rendere al meglio il nostro lavoro per te.
La questione che ti sto riportando con queste poche parole è molto semplice da comprendere.
Sai bene che gli utenti quando cercano online spesso lo fanno per trovare informazioni su una attività locale.
Le ricerche più frequenti riguardano la posizione di un luogo, gli orari di apertura di una attività (magari anche quelli relativi ai giorni festivi e prefestivi).
A tutte queste domande Google risponde con delle pagine che ritiene adatte alla ricerca in corso.
Quindi se la tua attività rispecchierà le caratteristiche richieste da chi fa la ricerca allora Google potrebbe proporla come risposta.
NON PERDERE L’OCCASIONE
Per facilitare Google ma in maniera ancora più importante per incrementare la tua visibilità online a livello di business Google vorrebbe che all’interno del tuo sito siano facilmente reperibili determinate informazioni, in questo caso scritte in un determinato modo.
Innanzitutto Google parla di Pagine di posizione, ovvero quelle pagine che contengono informazioni su un business.
Una tipica pagina di posizione o pagina localizzata mostra di solito:
- l’indirizzo dell’attività
- gli orari di apertura
- il numero di telefono
- i servizi offerti
- ecc
Per alcune località alcuni servizi potrebbero essere svolti in orari diversi, ad esempio il corso di nuoto per bambini in una piscina.
Ad ogni modo Google raccomanda a chi realizza siti web che per emergere nei risultati di ricerca le pagine localizzate devono essere realizzate in modo che Google riesca facilmente a scansionarle, questo vuol dire che un web master ha il dovere di realizzare pagine per il vostro sito che siano facilmente analizzabili dai programmi che Google utilizza.
Per rendere più agevole il compito a Google e guadagnarne dunque di riflesso le tue informazioni dovranno essere inserite usando un linguaggio strutturato chiamato “SCHEMA”.
CHIEDILO A TE STESSO
Vuoi distinguerti dalla massa o vuoi restare uno dei tanti?
Vuoi spendere soldi per un sito web che non è reperibile online?
Vuoi un sito che sia la risposta alle richieste dei tuoi possibili clienti?
In questo caso chiedi esplicitamente al tuo consulente web quando lo avrai faccia a faccia, cos’è schema.org, a che serve, tu ora lo sai, lui lo saprà?