Statistiche scheda Google My Business sulle indicazioni stradali
Non tutti usano e gestiscono al meglio la scheda Google My Business per la propria attività locale, eppure sarebbe necessario farlo.
Importantissimo se si necessita di posizionare il sito web a livello locale ma anche per accrescere la credibilità relativa alla prorpia azienda.
Insomma, un post velocissimo questo perché voglio segnalare una funzione molto interssante all’interno della sezione statistiche della scheda Google My business.
Se si ha un numero discreto di utenti che interagiscono con la vostra scheda Google my business è possibile che questi chiedano al motore le indicazioni stradali per raggiungere la vostra attività o azienda locale.
Ebbene Google permette di ottenere importanti informazioni sul luogo da cui arrivano i clic per la richiesta di informazioni.
Arrivando a distinguere le informazioni che fornisce nel caso le zone coperte siano ampie, o meno ampie, in città o in provincia il tipo di informazione cambia.
A volte propone il CAP ed altre volte il nome del comune.
Nel caso di Roma ad esempio è fornito il CAP.
Ad ogni modo google offre queste informazioni sul tipo di informazioni.
Una cosa però.
Le statistiche hanno tre tipologie di raggruppamento periodiche.
- Una settimana
- Un mese
- Un trimestre
Ebbene in questo caso, per le richieste di indicazioni stradali, le statistiche a tre mesi non sembrano cumulative dei mesi precendenti, i numeri non tornano e le zone nemmeno.


