SEO ROMA, consigli per il posizionamento locale

Piccoli consigli di posizionamento locale per piccole attività commerciali.

Seo Roma posizionamento motori di ricercaQuesto Articolo si chiama SEO ROMA perché il posizionamento sui motori di ricerca è uno dei nostri servizi.

È risaputo che in chiave di marketing una componente fondamentale per ogni piccolo business è posizionare nei risultati dei motori di ricerca il proprio brand.

Leggendo Capirai che è possibile dominare i risultati tramite contenuti e che si può lavorare per migliorare il posizionamento del proprio sito web.

Ecco Come.

1. Ottimizzare al meglio le informazioni sul proprio sito web

Il sito web di una attività locale è un asset molto importante per la propria strategia di marketing online, va quindi ottimizzato per apparire più in alto possibile nei motori di ricerca.

Ecco cosa fare:

  • Trovare un dominio web che rifletta il business e la sua posizione sul mercato, o in alternativa il proprio brand o ragione sociale.
  • Inserire le Keywords nel titolo delle pagine che identificano l’attività, i suoi servizi e la sua posizione.
  • Incorporare il NAP non solo nella home page o nella pagina contatti ma in ogni singola pagina del sito.
  • Oltre a sottolineare le proprie offerte, assicurarsi che i contenuti del sito web contengano informazioni tanto sulla zona di appartenenza del business quanto sulle zone vicine, così da associare ulteriormente il business ad aree circostanti.Informando ad esempio su quale squadra di calcio gioca nella vostra zona, se c’è un parco nei dintorni, o altro.Con queste informazioni aggiuntive infatti contribuirete a migliorare la vostra immagine nel sito web per i clienti e ad accrescere la vostra visibilità per le ricerche locali.

2. Inserite ed aggiornate il vostro profilo nei siti web locali.

Sicuramente uno dei metodi più efficaci per aumentare i benefici di un’attività Seo locale è quello di garantire la disponibilità delle informazioni sul proprio business su molte fonti provenienti da terze parti, purché queste siano coerenti le une con le altre.

Google e gli altri motori di ricerca infatti scansionano costantemente questi siti per sviluppare una maggiore comprensione del web locale e del vostro business.

Ecco cosa fare:

Cercare siti web locali di annunci leader della zona in questione come Pagine Gialle, Yelp ed altri per assicurarsi che la propria attività sia catalogata sempre che come già detto le vostre informazioni siano corrette e coerenti.

Infatti i siti su citati hanno molto peso all’interno delle Serp, quindi bisogna assicurarsi che il lavoro venga svolto in maniera accurata.

  • Farsi catalogare inserendo foto, video, indirizzi web ed altri informazioni chiave per rendere la categorizzazione quanto più esaustiva possibile rendendola più attraente per i tuoi potenziali clienti.
  • Assicurarsi di farsi categorizzare nelle sezioni appropriate cosicché il business sia propriamente ottimizzato.
  • Per ottimizzare i vostri sforzi affidatevi a professionisti di settore per tenerne traccia ed incrementare numero di annunci nell’ecosistema dei siti a livello locale.
  • Se la vostra attività ha diverse sedi, create diverse pagine sul vostro sito per ogni sede.

3. Garantitevi un’appropriata strategia di link

I link dal vostro sito ad altri siti rilevanti, e vice versa, giocano un ruolo strategico per la vostra Strategia Seo ai fini di una maggiore visibilità, in quanto questi link aiutano ad aumentare e consolidare la credibilità del vostro siti web e del vostro brand.

Cose da fare:

  • Condividere consistenti link dal vostro sito web via Facebook, Twitter, G+ ed altri canali social media ed incoraggiare altri a condividere le informazioni passate.
  • Includere il vostro sito web in ogni comunicazione privata con i clienti e non, (ad esempio come firma nelle mail)
  • Ospitare o sponsorizzare eventi locali, offrire sconti per gli studenti della zona, incoraggiare i business di zona, le camere di commercio, organizzazioni di carità ed altri partner a linkare il vostro sito quando tratteranno le iniziative a cui avete preso parte.
  • Create una directory di risorse locali che includa i vostri ristoranti preferiti, negozi ed altre attività o attrazioni che permetteranno a voi di creare opportunità di realizzare scambi link e di localizzare ancora di più il vostro business.
  • Considerare l’idea di realizzare un blog a parte che tratti gli argomenti relativi alla vostra zona di appartenenza.
  • Assicurarsi della genuinità della propria attività di link building affinché sia mirata ad ottenere solo link rilevanti per il vostro business.
  • Non creare schemi di link, o spam nei forum o nei commenti dei blog.

4. Incoraggiare e rispondere alle recensioni online degli utenti

Le recensioni degli utenti aiutano a costruire la credibilità dei business nei risultati delle ricerche locali, e quindi bisogna interagire con chi le scrive e rispondere, siano esse positive o negative.

Cosa fare:

  • Incoraggiare i propri clienti a lasciare recensioni sulla nostra attività se sappiamo essere soddisfatti del nostro lavoro.
    • Con una mail se abbiamo avuto una transazione online, o li abbiamo aiutati con il nostro servizio clienti online.
    • Un Flyer all’uscita
    • Con sconti e promozioni a chi recensisce
  • Affinché vi sia una equa e reale ripartizione tra le recensioni ottenute, incoraggiare i clienti a recensire l’attività sui diverse siti ove è possibile con una lista di siti su cui recensire è una buona prassi.
  • Rispondere in maniera propositiva ad ogni tipo di recensione da parte dei consumatori.
    • Positive: ringraziare per il feedback ed invitarli a tornare nuovamente da voi
    • Negative: informare di aver apprezzato il feedback e chiedere al consumatore di mettersi in contatto direttamente con voi per cercare di risolvere il problema ed evitare che possa ricapitare ad altri.
  • Non inserire false recensioni, vengono scoperte, e quando accade si perderà visibilità nei motori di ricerca.

5. Interagire regolarmente tramite i social media 

Le pagine dei social media giocano un ruolo notevole per la visibilità di un business locale all’interno dei risultati dei motori di ricerca.

Più propositiva sarà la vostra attività sui Social Media, più interazioni riuscite ad ottenere maggiori saranno gli utenti che vi seguiranno e di conseguenza maggiori probabilità di apparire nei risultati dei motori.

Cose da Fare:

  • Sviluppare una possente strategia di social media che ingaggi gli utenti tramite i vari social disponibili, purché questi siano congeniali con il vostro business.
  • Sviluppare idee di interazioni in merito all’inserimento e alla promozione di nuovi prodotti promozioni evidenziando storie rilevanti per i vostri consumatori.
  • Rispondere ai consumatori che ti raggiungono via social media con domande o commenti sulla loro esperienza con il tuo business, è una recensione urlata direttamente dentro casa tua.

6. Pianifica la tua copertura mediatica

La copertura mediatica di un business locale può avere sul lungo periodo un impatto positivo sui risultati di ricerca per il tuo business.

Cose da fare:

Instaura relazioni con media locali e bloggers per invogliarli ad approfittare dei vostri prodotti o servizi.

Fonte: http://searchengineland.com/6-local-seo-tips-small-business-183066

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *