Hai ricevuto un MAIL da google dal titolo problema di usabilità sui dispositivi mobili

Nel precedente articolo abbiamo parlato di come le imminenti modifiche alle serp di Google possano cambiare il settore intero del mobile marketing dandogli una spinta al settore delle web agency e dei liberi professionisti non indifferente.
Ottimizzare un sito web per i dispositivi mobili avrà ancora di più ripercussioni positive oltre che sul posizionamento del sito web e sul traffico anche sui propri affari, questo è ovvio.
Ma come ci si rende conto di avere un sito ottimizzato per i dispositivi mobili e quindi mobile friendly?
Mi è capitato proprio oggi di ricevere una mail da google che diceva:
Risoluzione dei problemi di usabilità sui dispositivi mobili rilevati su http://www.officinaolistica.com
listica.com/
il sito di questo cliente è appena stato realizzato, è in fase di ottimizzazione ed i testi sono da impaginare, ci sono sempre lavori in corso quindi, ma la sua realizzazione prevede comunque un template in wordpress mobile friendly.
Eppure il messaggio arrivato è chiaro.
“I sistemi Google hanno testato 19 pagine del tuo sito e riscontrato che il 100% delle pagine presenta errori critici di usabilità sui dispositivi mobili. Gli errori in queste 19 pagine incidono notevolmente sulla modalità di utilizzo del tuo sito web da parte degli utenti di dispositivi mobili. Tali pagine non verranno considerate ottimizzate per i dispositivi mobili dalla Ricerca Google e verranno quindi mostrate e posizionate adeguatamente per gli utenti di smartphone.”
Il testo in grassetto è un politichese che vuol dire: che alla luce delle modifiche in serp verrà declassato e/o non mostrato nei risultati di ricerca da smartphone.
Come Risolvere il problema di usabilità sui dispositivi mobili
Una volta ricevuta la mail da Google dal titolo Risoluzione dei problemi di usabilità sui dispositivi mobili o anche se non l’avete ricevuta e volete stare con l’anima in pace potete testare il vostro sito sul tool che Google mette a disposizione gratuitamente per un Test di compatibilità con dispositivi mobili.
Un tool molto intuitivo che riporta il problema in grandi linee e offre la possibilità di approfondire il problema.
In alternativa potrete chiedere l’aiuto di un consulente seo.