Le Quality Rating Guidlines sono le linee guida che utilizza Google per determinare il grado di qualità di un sito, queste il 31 Marzo 2014 sono state completamente riviste.
Prendo spunto dal Tagliablog che ha tradotto un post dall’inglese per noi.
Ebbene le nuove metriche saranno:
- Competenza
- Autorevolezza
- Affidabilità
Google suggerisce ai suoi valutatori di controllare quei siti dove vengono aggiunti molti articoli da parte degli utenti per controllare il livello di questi tre parametri, quindi ci si riferisce ad esempio ai siti di Article Marketing.
Attenzione ai millantatori
Un’altra linea guida invita a fare molta attenzione verso quel tipo di siti che presentano contenuti che possono andare ad impattare sulla situazione fisica o monetaria di chi ne usufruisce.
Un sito che si occupa di perdere peso ad esempio verrà analizzato molto più a fondo di uno che si occupa di creare origami.
Contenuti Supllementari
Una pagina web è normalmente basata su un contenuto ma come ovvio che sia questa presenterà di norma un menu di navigazione ed altri contenuti aggiuntivi, come articoli correlati, recensioni relative ai prodotti ed altri, le nuove metriche porteranno più qualità nel valore assegnato alla pagina se questi contenuti supplementari saranno presenti in via anche più massiccia.
Quindi possiamo considerare contenuto supplementare tutto quello che si troverà in una pagina e che non sia il contenuto principale o la pubblicità, per google una migliore user-experience dell’utente equivale ad un maggiore Quality Rating.
Questi gli aspetti principali che riguardano i cambiamenti, altri parti d i queste linee guida riguardano aspetti più tecnici che ai piccoli e medi imprenditori non dovrebbero interessare più di tanto perché:
- Chi mette pubblicità altrui nel proprio sito aziendale?
- Chi non mette a disposizione informazioni per il contatto?
Conclusioni
La cosa che mi premeva far capire è l’importanza di:
- Realizzare contenuti di Qualità
- Avere una struttura del sito che offra una ottima user experience
- Che i contenuti del proprio sito siano realizzati in maniera competente
In questo modo il sito potrà risultare autorevole ed affidabile.