il Mobile Marketing è un universo sconfinato che riguarda ogni aspetto del marketing, quello non online ma soprattutto quello online, il web marketing.
Lo sanno molto bene anche a Mountain View, da Google, tant’è che poco tempo fa la notizia di implementare una voce nei risultati per indicare che un sito è leggibile dai dispositivi mobili.
Oggi invece Google annuncia un ennesimo cambiamento all’interno delle sue serp, anzi due, a partire dal 21 Aprile tale da far esplodere il mercato del mobile a livello globale ulteriormente.
Appena qualche giorno fa, il 24 Febbraio ho partecipato al meeting organizzato da genesis mobile sullo stato attuale del mobile marketing in Italia, bene a distanza di 3 giorni Google ha cambiato le carte in tavola due volte, in modo così possente da poter quasi falsare tutti i dati analizzati nel meeting in relazione alle previsioni sul mobile advertising nel 2015, portando i dati reali ad una crescita esponenziale entro fine anno.
18 Novembre 2014 Google premia in serp i siti mobile friendly
Abbiamo analizzato in più di un articolo come Google abbia cambiato la situazione:
- Un sito web Mobile friendly avrà in serp un’etichetta che informa gli utenti che quel sito è ottimizzato per dispositivi mobile.
- Esperimenti di Google per posizionare meglio per le ricerche da mobile i siti mobile friendly.
25 Febbraio 2015 Google paga 320 milioni euro all’Italia come tasse arretrate
Ottimo, benissimo, è perfettamente in linea con la questione perché si è vociferato e ci auguriamo tutti che il governo utilizzi questi soldi per implementare e migliorare le capacità di connessione dei dispostivi mobili in Italia.
27 Febbraio 2015 Google annuncia più siti mobile friendly in serp e più risultati indicizzati di APP in SERP
Attraverso il suo blog ufficiale, Google ha infatti annunciato che dal 21 Aprile le serp, i risultati, conterranno molti più risultati mobile friendly.
In più Ha aggiunto che i risultati saranno presi anche da applicazioni qualora un utente dovesse avere quell’app scaricata sul proprio telefono.
Questo perchè:
“When it comes to search on mobile devices, users should get the most relevant and timely results, no matter if the information lives on mobile-friendly web pages or apps. As more people use mobile devices to access the internet, our algorithms have to adapt to these usage patterns”
” Questo perché quando si tratta di ricerca da dispositivi mobili gli utenti devono ottenere i risultati più pertinenti e nella maniera più tempestiva possibile.
Non importa se le informazioni si trovano in Applicazioni o in pagine mobile frienldly, il nostro algoritmo deve adattarsi a questa modalità di utilizzo” dei consumatori del motore di ricerca Google.
Scenari futuri ed implicazioni sulla SEO
Chi fa SEO e chi offre servizi SEO sa benissimo questo cosa comporta, una grossa opportunità di scalata a partire dal 21 Aprile vista la grossa mole di siti web in Italia non responsive e comunque non rispondenti ai canoni che usa google nel suo test di compatibilità con i dispositivi mobili (gratuito).
Tutto ciò impatterà poi ancora di più sul posizionamento locale, visti i risultati della local search ( i seguenti aggiornati al 2013):
- il 65% di tutte le ricerche locali provengono da dispositivi mobili come smartphone o tablet
- 92% di chi ha uno smartphone effettua ricerche locali
- 84% di chi effettua una ricerca locale compie un’azione come conseguenza della ricerca effettuata
- 60% visita l’attività trovata o in negozio o sul sito web
- 48% Entra in contatto con l’attività in questione
- 30% effettua un acquisto
- 24% consiglia o recensisce l’attività attraverso innescando il passaparola o il buzz
- 28% di chi ha uno smartphone compie una ricerca locale ogni giorno
- 60% effetua una ricerca locale almeno una volta alla settimana
- Il 52% dei consumatori poi ha effettuato una ricerca locale a partire da una pubblicità vista in negozio
Scenari Futuri ed implicazioni sul web marketing
Per quanto riguarda il mercato del mobile advertising Con queste quattro mosse Google ha già inziato a rivoluzionare il mercato globale ma ancora di più in Italia.
Nuovi siti web, nuove applicazioni con funzionalità di notifiche push, maggiore attenzione alla realizzazione dei contenuti aziendali destinati ai dispositivi mobili.
Questo darà nuova linfa ai professionisti del settore web marketing che hanno la fortuna di poter interagire con imprenditori ed aziende lungimiranti.
Scenari futuri ed implicazioni sul mobile marketing
Il mobile marketing era in crescita da molti anni, lo dicevamo nel dicembre 2014, è stato scritto ieri sulla base del meeting a Roma, e lo confermo oggi sulla base di quanto ufficializzato da Google questa mattina.
I dati che abbiamo avuto modo di prendere come riferimento saranno gonfiati oltremodo da questi repentini cambiamenti ed il mobile marketing vivrà non un Boom ma un Bing Bang.
Novità in grado di impattare enormemente sul mercato, capaci di far cambiare tutto sulla base di un approccio mobile.
- Un web marketing Mobile Centrico.
- Serp mobile Centriche (perché anche più condivisioni e quindi link da una sola ricerca mobile,quindi migliore posizionamento in serp anche da desktop)
- Un mobile Marketing protagonista assoluto.
perdonate ho scritto di corsa, vado a prendere la bimba a scuola, poi corredo di foto e dati.
Un abbraccio a tutti.