Mobile Marketing, la partita si fa seria

Di Mobile Marketing su Okkei.it si parla da un po’, grazie alla partnership con Genesis Mobile ho l’onore di sentirmi in un ruolo importante nel panorama del mobile marketing italiano.

La possibilità di vivere a contatto e confrontarmi con i migliori professionisti del settore mobile, sugli scenari e le best practice da attuare rendono ancora più eccitante questo aspetto del mio lavoro.

Il 24 Febbraio si è tenuta una tavola rotonda dal Titolo “Mobile Marketing: la partita si fa seria!“.

Hanno preso parto all’incontro esponenti di rilievo di vari rami del settore:

  • Marta Valsecchi, responsabile della ricerca dell‘Osservatorio Mobile Marketing & Service del Politecnico di Milano
  • Roberto Carculli, Ceo di The Digital Box, start up italiana con sede a Palo Alto
  • Giuseppe De Nicola, Presidente Servizi Innovativi e Tecnologici di Confindustria Salerno, organizzatore del “ Premio Best Practices“
  • La partecipazione di Ivano Patti con un Caso di Studi formidabile di Mobile Marketing per il settore alimentare.

Non farò la telecronaca, voglio solo riportare qualcuno dei tanti spunti di riflessione che mi sono arrivati in questi due intensi giorni basati interamente sul marketing da mobile.

Il Mercato Italiano è pronto per il mobile marketing

Nel post trattato a Dicembre 2014 ho riportato le dichiarazioni di Nielsen che in sostanza afferma:

” Non investire nel mobile marketing nel 2015 sarà superato dalla concorrenza”

Tutto questo è lampante dai dati che sia Google con Our Mobile Planet del 2013 che il Politecnico di Milano attualmente riportano sull’uso dei dispositivi mobili in Italia.

Un po’ di dati:

  • 90 milioni di Sim attive e 60 milioni di abitanti.
  • 20 milioni al giorni di utenti connessi da mobile, più che da PC desktop
  • 15% degli investimenti pubblicitari on line è dedicato al mobile marketing
  • il 20% delle vendite di ecommerce viene da traffico mobile, 9% da smartphone.

La base del Marketing è Conoscere i propri potenziali clienti

Da questi dati risulta evidente che le grandi aziende hanno ovviamente compreso l’importanza di investire sul mobile, questo perché nello  studio dei propri clienti e di quelli potenziali è lampante la mole di utilizzo che si fa dello smartphone.

Ci si rende conto di questo anche semplicemente osservando i dati relativi agli accessi del proprio sito web, una buona percentuale delle visite, siano esse organiche, dirette o da social provengono da device mobili.

Giustamente una grande azienda che opera in un contesto come il nostro sa bene di dover impostare la propria strategia di marketing mobile in modo che sia mobile first, che pensi prima alla fruizione degli utenti del messaggio da mobile.

Consumatore Multicanale e Budget Multicanale

Se il consumatore di oggi nell’arco della sua giornata si connette in casa da tablet, per strada da smartphone e in ufficio da PC vuol dire che è un consumatore multicanale, dunque anche il budget aziendale per le attività di marketing e comunicazione necessita di essere multicanale.

Assodato questo si comprende che tramite mobile si può raggiungere il destinatario della propria comunicazione con un messaggio rilevante, conoscendo infatti le sue abitudini, tramite un database aziendale profilato, si riesce ad incrementare la visibilità dell’azienda ed innescare così il funnel.

Ovviamente dopo è necessaria una gestione post vendita del cliente, questo perché i clienti acquisiti sono la vera forza di un’azienda.

Un dato interessante che interessa proprio la gestione dei clienti già acquisiti è relativo all’SMS Marketing.

Nel 2014 c’è stato un incremento del 17% nel numero di SMS inviati dalle aziende, pari a 2 miliardi e 600 milioni di SMS.
Poi c’è chi va dicendo che l’SMS marketing è morto.

Il mobile marketing low cost per la piccola media impresa

Ormai, come evidenziato ad esempio da Carculli durante la tavola rotonda, ma come ampiamente dimostrato da noi Partner e consulenti di mobile marketing di Genesis durante l’ultimo anno, una piccola e media impresa ha bisogno di attuare al suo interno tutte le migliori strategie di comunicazione adottate dalle grandi multinazionali e dalle grandi aziende.

I tempi sono maturi, i costi sono molto accessibili, parliamo di cifre ridicole, ad esempio con soli 290€ si ha già la possibilità di avere a disposizione un software per realizzare il proprio database aziendale e profilarlo per caratteristiche rilevanti per la propria attività.

Parliamo quindi di un Mobile Marketing che è diventato low cost, ma per poterlo implementare correttamente all’interno della propria attività è necessario il supporto di un esperto, di qualcuno che conosca le dinamiche che ruotano intorno alla comunicazione mobile.
Un Consulente di Mobile Marketing che abbia competenze tali che messe a disposizione degli obiettivi dell’azienda riescano a dare i frutti per i quali si è investito.

L’obiettivo è lavorare in totale sinergia con i clienti, in squadra, per creare soluzioni che ricreino la struttura comunicativa di una grande azienda.
Il principale motto di Genesis è “Uniti si Vince Sempre”.

In Natura sopravvive chi si adatta meglio al Cambiamento

Non voglio arrivare nell’aspetto commerciale, non devo fare una vendita, se qualcuno fosse interessato può contattarmi tramite il modulo sottostante ed avrà tutti i chiarimenti in merito.

Ciò che voglio far passare come concetto in questo breve rapporto di questa due giorni, seguiranno altre informazioni e riflessioni, è che profilare i propri clienti, raccontare la propria azienda, promuovere i propri prodotti, creare un rapporto con i propri clienti, comunicare e veicolare traffico nel proprio punto vendita (sia esso un negozio o un ecommerce) oggi è possibile ad un prezzo accessibile a chiunque.

Non resta che informarsi e iniziare.

[easy_contact_forms fid=1]

Giuseppe Schettino
Seguimi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *