Sito web mobile friendly? Google ti premia, ecco come.

Oggi, il 18/11/2014 Google ha ufficialmente comunicato dal suo blog webmastercentral su blogspot che a partire da oggi aggiungerà una etichetta con la dicitura “mobile friendly” nei risultati di ricerca.

Tutti noi abbiamo fatto ricerche online ritrovandoci come risultato siti web che una volta aperti devono essere scrollati in orizzontale per guardare l’intero contenuti, vanno ingranditi, rimpiccioliti, non si riesce a cliccare sui link.

Parlo di siti web che non sono responsive design.

Ad ogni modo Google si è adeguato e per rendere più agevole l’esperienza utenti anche da smartphone e da mobile ha annunciato che da oggi nelle serps inserirà delle label, etichette, che indicheranno stesso in serp quale sito web sia  o meno mobile friendly.

etichetta mobile-friendly sito web

Se proprio qualcuno è stupido Google ci dice pure quale aspetto va a tenere conto per considerare un sito mobile friendly:

  • Evita Software che non sono contemplate da dispositivi mobili ad esempio FLASH
  • Adatta il contenuto allo schermo così che le persone non debbano zoomare
  • Il testo è abbastanza grande da essere leggibile senza dover zoomare
  • distanzia abbastanza i link l’uno dall’altro in modo da essere facilmente cliccabili

Seconda nota ufficiale Google, migliore posizionamento in serp con sito mobile friendly, clicca.

Puoi comunque fare il test del tuo sito sulla pagina mobile friendly site.

 

 

Giuseppe Schettino
Seguimi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *