7 aspetti da implementare in una landing page mobile

Se stai impostando una campagna PPC online o stai pensando di realizzare una landing page mobile per un tuo servizio o prodotto per generare vendite o lead ecco 7 aspetti molto importanti da tenere in considerazione.

mobile shopping
landing page mobile, shopping

Mobile, mobile, mobile, è solo di questo che si sente parlare ormai.

In  questo articolo si parlerà degli aspetti più rilavanti di cui una landing page mobile deve assolutamente tenere conto.

1 Sii conciso

Poche parole ma ben scelte sono migliori di un prolisso discorso autoreferenziale.

Essere concisi è importante visto che da mobile non tutti sono disposti a leggere testi lunghissimi, seppur zeppi di informazioni utili e portatori di valore aggiunto.

Riprendo un concetto espresso da Mona Elesseily nel post usato come fonte per questo articolo:

“è molto meglio scrivere che si hanno più di 50 tipi diversi di personalizzazione di un prodotto piuttosto che elencarli ad uno ad uno”

 2 Non usare superlativi

In un landing page mobile se il primo consiglio è essere conciso il secondo non può certo essere quello di essere vaghi con superlativi del tipo “ totalmente innovativo” che vuol dire?

Meglio dire che in maniera breve ad esempio che:

Mi chiamo Giuseppe Schettino e mi occupo di mobile marketing ed uso strumenti a basso costo che permettono di profilare la propria clientela.
Ti offro la possibilità di avere una strategia di marketing integrata che sia più personalizzata possibile sui clienti, con un costo più basso ed un ritorno più alto.

Invece di dire:

Mi chiamo Giuseppe Schettino e grazie alla partnership con l’azienda leader nel mercato in Italia nel settore mobile marketing posso offrire servizi di mobile marketing all’avanguardia e totalmente innovativi rispetto alla concorrenza, che permettono ai miei clienti di ottenere vantaggi sia economicamente che a livello di immagine, strutturando un database aziendale con il quale mirare la propria comunicazione su un preciso gruppo di clienti incrementando il ROI ed abbassando il costo dell’investimento stesso.

3 Usare liste puntate e numerate

  • sono facili da leggere sui dispositivi mobili
  • permettono di comunicare in maniera decisiva
  • arrivano al punto senza allungare il brodo
  • Rendono l’impaginazione del testo più dinamica
  • Graficamente danno respiro alla landing page

 4 La Leggibilità è indispensabile

Anche nel tool di Google per il test sull’ottimizzazione mobile di una pagina vi è un aspetto dedicato alla leggibilità della pagina, relativa al testo ed alla grandezza e alla distanza tra loro dei tasti delle CTA.

Quindi il Font dovrebbe adattarsi autonomamente alla pagina in questione, senza richiedere uno zoom.

5 Un form breve e rapido da compilare

Dove possibile inserire un form che non richieda più di tre o quattro opzioni da compilare, con una CTA chiara e se possibile fare in modo che questo possa essere precompilato con i dati già inseriti dall’utente in altri form su altri siti.

6 Caricamento della pagina

Ovviamente parliamo di una landing page mobile quindi questa è necessario che sia veloce nel caricare testi ed immagini da restituire agli utenti, questo perché una nel caso di una landing lenta si rischia che l’utente abbandoni la pagina prima ancora di leggere il vostro CLAME o titolo mozzafiato.

7 Call To Action  Dirette e mobile oriented

landing page mobileLe Call To Action Devono essere dirette ed orientate al mobile.

Questo vuol dire che nel caso di una landing mobile che preveda la prenotazione telefonica inserire il tasto Chiama è fondamentale, fare poi in modo che questo effettivamente attivi la chiamata da smarpthone neanche andrebbe detto.

Se una delle Call To Action prevede un’azione diretta come l’invio da parte dell’utente di un SMS allora anche un tasto SMS è importante che sia presente all’interno della landing page mobile.

Un tasto altrettanto cruciale per una piccola media impresa, o un ‘attività commerciale che volesse usare una landing page come biglietto da visita o veicolare gli utenti all’interno dell’attività è la mappa.
Inserire un tasto mappa che guidi l’utente verso la sede dell’azienda è un’ottima soluzione.

Come ottenere landing page mobile

Come già detto le caratteristiche di una landing page mobile consistono prettamente:

  • nella leggibilità della landing
  • nel messaggio veicolato
  • nella velocità di caricamento della pagina
  • nelle call to action mobile oriented

Trovarne di gratuite che abbiano queste caratteristiche non è semplice ma è comunque possibile grazie ad alcuni siti online ma bisogna poi andare a mettere mano al codice per poter gestire l’invio di mail e nel caso la raccolta dati.

Come usare le landing page mobile

mobile marketing promotion
landing page mobile, promozione

Una landing page mobile può essere usata per fare promozione, per raccogliere informazioni sui clienti, per realizzare interviste ai clienti, per generare vendite e per molti altri obiettivi.

Ad esempio un cliente di okkei.it ha utilizzato la nostra piattaforma per realizzare una landing mobile che invitasse i clienti a lasciare una recensione dopo essere stati in negozio, se vuoi approfondire ecco il link al caso di studi.

Oppure clicca qui per leggere come promuovere un pub con una landing page mobile.

Un ottimo modo per cominciare a realizzare un database importante ed ottenere contatti profilati di clienti con cui comunicare successivamente le proprie iniziative.

Realizzare Landing Page Mobile in 5 minuti di orologio

Okkei.it offre la piattaforma di mobile marketing online che consente di creare landing page mobile customizzate a prezzi molto accessibili con funzioni integrate sia di profilazione dei clienti che di analisi dei risultati, si parte dai 290€ per l’attivazione e 120 di rinnovo annuale.

Sarai ovviamente affiancato per la creazione delle landing o formare un dipendente dello staff per creare una landing page efficace in 5 minuti di orologio.

Chiedi maggiori informazioni e scopri come più di 10 mila aziende in italia utilizzano le nostre landing con successo.

scopri come fare marketing a roma

 

 Non ti resta che provare e farci sapere come è andata, se invece non hai tempo o vuoi un aiuto nell’impostare la tua campagna allora contattaci.

Giuseppe Schettino
Seguimi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *