da Google gli snippet strutturati

Le serps negli ultimi anni sono cambiate moltissimo.

Si arricchiscono di elementi sempre utili, sempre con l’intento di essere utili a noi utenti.

Google ha introdotto ieri dal suo blog gli structured snippets, lo snippet strutturato, ovvero un risultato in più nella descrizione di un risultato.

snippet strutturato di google nella description

Dall’immagine si vedono alcuni dati estratti sotto la classica description, dati che vengono aggiunti da Google ma comunque presenti sulla pagina.

Non è codice quindi.

Nel caso in questione Google ha rilevato una tabella nella pagina contenente le specifiche del prodotto, allora ne ha così riproposto le voci.

Infatti sta lavorando affinché si riescano a comprendere ed estrarre dati tabellari che offrano informazioni rilevanti per gli utenti.

In Google affermano di avere un ulteriore algoritmo che usano per determinare la qualità e la rilevanza delle informazioni al fine di mostrare i quattro dati più rilevanti.

Ovviamente non si sta parlando delle tabelle per impaginare il sito, ma di tabelle contenenti informazioni utili.

Gli snippet strutturati, o structured snippets potrebbero essere molto utili per accrescere il ctr nelle serp, ovvero il tasso di clic medio per ogni visualizzazione di un sito nei risultati di ricerca.

Giuseppe Schettino
Seguimi

1 commento su “da Google gli snippet strutturati”

  1. Pingback: da Google gli structured snippet, tabelle nella...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *