Festival di Sanremo cosa vogliono gli italiani da Google e Bing?
Analisi delle serp per il posizionamento sui motori di ricerca.
Chi lavora nel settore del posizionamento sui motori di ricerca sa bene quanto si dicesse già anni fa Content is King, il contenuto è re.
A tal proposito quando si inizia un progetto web tra le varie di cose da fare, una volta definita la sfera di parole chiave entro la quale si vuole andare ad intervenire, si fa un’analisi preliminare delle SERP (dei risultati del motore di ricerca).
Poi con il passare degli anni si è arrivati giustamente alla concezione di lavorare e realizzare i testi secondo il concetto di USER Intent, ovvero cosa vogliono trovare gli utenti del motore di ricerca facendo una ricerca.
Ebbene, questo tipo di ragionamento si fa oltre che per riuscire a tenere l’utente sul sito dandogli ciò che realmente sta cercando, ma anche e soprattutto perché ci si vuole posizionare poi tra i primi risultati proposti dal motore di ricerca.
Oggi quindi ho voluto fare un piccolo esperimento.
Analisi Serp Festival Sanremo 2018
Sono andato a vedere come Google e Bing presentano i risultati per la parola chiave “Festival di Sanremo 2018” sia da PC che da Smartphone.
Quello che ho potuto notare è che Google da informazioni più complete in Serp, a differenza di Bing che invece impronta le sue risposte esclusivamente sulle ultime news relative all’evento.
Infatti Google crea veri e propri box informativi divisi in:
- news
- scheda evento
- eventi precedenti
Questa scelta ha ovviamente delle conseguenze importanti che tratterò nel prossimo articolo, che sarà pubblicato tra qualche giorno, quindi mi raccomando stay tuned.
Intanto ecco gli screen sulla presentazione dei risultati per la parola chiave relativa all’evento.



