Come Vendersi la Madre, buona festa della mamma

Il Lavoro più duro del mondo, 24 giorni su 24, 365 giorni all’anno, niente pausa, niente vacanze, solo sacrifici.

La Mamma, questo il mestiere più duro al mondo.

Il video che segue è un’iniziativa dell’americana Come vendersi la madre, web marketing virale una società leader nella vendita di biglietti d’auguri.

Hanno realizzato dei falsi colloqui di lavoro indicando come richieste le massacranti ed incredibili caratteristiche sopra citate, solo alla fine hanno svelato che al mondo più di due miliardi di persone già svolge questo lavoro, le mamme.

Goditi il video e se hai un’attività commerciale o un’impresa leggi il resto del post, potrebbe tornarti utile.

 

Questo video l’ho voluto inserire in questo blog perché è un esempio calzante di quello che è il web marketing attuale.

Si basa sui contenuti

Ho ripetuto spesso quanto siano rilevanti i contenuti per un’attività online, e per contenuti intendo testi, immagini, video, file audio, brochure ecc.
Questo società ha messo in atto una attività di content marketing alla perfezione.

Ha veicolato un messaggio

Partendo dalla crisi e dalla mancanza di lavoro hanno posto l’accento sull’importanza della mamma, fingendo un colloquio di lavoro  facendo agli interessati richieste di disponibilità inumane, in modo da rendere più evidente i sacrifici che la madri compiono per i propri figli.
Ecco dunque il modo di veicolare un messaggio.

L’Identità di Marca

Da questo video si capisce che chi lo ha creato vende cartoline, ma le vende con stile, tiene alle cose a cui teniamo noi, anzi ce le fa guardare in un’ottica completamente diverse da come le osserviamo di solito.
Ecco come un business crea la propria identità.

Ad esempio una gran bella e-card che rende bene l’idea della sensibilità di questa società la trovate qui

Viralità

Un video del genere lanciato qualche giorno prima della festa della mamma era ovvio facesse il giro del mondo grazie ai social.
Non è un segreto infatti che i video sono i contenuti che ricevono una maggiore interazione.
La viralità dunque, un aspetto fondamentale per un marketing basato sui contenuti online.

Tanto Chiacchiericcio

Di articoli come questo ne vengono fuori in ogni momento dell’anno, ad esempio sotto natale, e parlano delle belle idee che le aziende hanno per promuovere loro stesse o i loro prodotti, questi articoli hanno sempre un link che rimanda al loro sito ed all’interno degli articoli è spesso associato se non direttamente al link ma nelle sue prossimità la ragione sociale dell’azienda.

Questo porta i motori di ricerca a considerare queste aziende molto rilevanti nei loro rispettivi settori di appartenenza, rendendoli così maggiormente reperibili per ricerche molto competitive.

Conclusioni

La Come vendersi la madre, web marketing virale è riuscita grazie alla programmazione di un marketing basato sui contenuti a realizzare uno spot bello, creativo, a veicolare un messaggio che racchiude il senso del loro lavoro creando così un’identità di marca; caratteristiche che portano un contenuto ad ottenere un’ottimo livello di interazione online e molti riscontri positivi in termini di citazioni e link, con il conseguente consolidamento delle posizioni all’interno dei motori di ricerca.

 

Giuseppe Schettino
Seguimi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *